La nostra storia.
Presente
Un'ottica di rinnovamento.
Con lo scopo di riunire in un unico sito le due aziende, C.T. Sistemi Plastici e Pur.Ex., la cui gestione interna era ormai difficoltosa e la logistica dispendiosa, per motivi di efficienza nel 2018 è stato acquistato un capannone di circa 5000 m2 a Trezzo sull’Adda.
I lavori di ristrutturazione del nuovo capannone sono iniziati durante l’estate del 2019, dovendosi poi interrompere a causa della pandemia di SARS-CoV-2.
Dopo più di 60 anni di esperienza nel campo della plastica, il 3 aprile 2020 il Sig. Crippa – titolare storico e fondatore dell’azienda – è venuto a mancare. La gestione dell’attività è quindi passata ai figli, i signori Crippa Monica e Paolo, e famiglia, che con cura e sapienza portano una visione moderna, seppur mantenendo gli stessi ideali del fondatore, per quanto riguarda la gestione delle attività e le problematiche giornaliere, sia dal lato operativo che quello amministrativo e decisionale.
Il 4 maggio 2020 sono ricominciati i lavori di ristrutturazione e riadattamento per l’attività del nuovo capannone e in agosto l’intera attività della Pur.Ex. è stata trasferita nel nuovo sito, seguita dalla C.T. Sistemi Plastici a novembre.
A seguito della riunificazione delle due aziende nel nuovo sito, si è proceduto ad incorporare la Pur.Ex. nella C.T. Sistemi Plastici, così da ottenere molteplici benefici di efficienza ed efficacia dei vari processi aziendali.
In questa nuova struttura sono state intraprese lavorazioni verso l’industria a tecnologia 4.0, attraverso l’acquisto di presse e macchinari sia nel reparto stampaggio che saldatura, e di un software MES per l’interconnessione degli stessi e il controllo dei processi. Nel futuro, ulteriori miglioramenti in questa direzione saranno effettuati, i quali contribuiranno all’obiettivo di una maggiore digitalizzazione aziendale. Inoltre, molti stampi sono stati rinnovati e potenziati in modo da risultare più efficienti durante la produzione esistente.
Nuovo capannone C.T. Sistemi Plastici.
Un altro importante progetto a cui l’azienda tiene molto, avviato ad inizio 2025, è il posizionamento di 994 celle fotovoltaiche, per una potenza totale di circa 427 kWp, volto a migliorarne l’impronta ambientale e di sostenibilità. Questo investimento è legato all’obiettivo di un utilizzo più sostenibile e ottimizzato dell’energia e un minor impatto ambientale, entrambi sempre più rilevanti nel mondo dell’industria.
Questi importanti investimenti denotano da parte della società una voglia di proseguire con passione, dedizione e determinazione, le stesse qualità che hanno sempre caratterizzato il Sig. Crippa. Con estrema curiosità e cercando di perfezionare ulteriormente le abilità acquisite nel corso degli anni, l’azienda si pone l’obiettivo di soddisfare la clientela già presente e di ampliare la rete di contatti, tra clienti e fornitori, che negli anni si è venuta a creare.